Il futuro delle tecnologie industriali
Gli Open Days del consorzio ADNet hanno confermato il successo di un modo contemporaneo di fare impresa.
Sette giorni dedicati al futuro delle tecnologie industriali, un’utile occasione di aggiorna¬mento: questi, in breve, gli Open Days del consorzio ADNet che dal 22 al 30 ottobre hanno animato la sede della B&B Automation, azienda fondatrice del consorzio insieme ad Abrigo SpA, Domini Officine e Sea Control. Il network internazionale Adnet, specializzato nell’au¬tomazione per l’industria alimentare, ha aperto le porte a clienti ed addetti ai lavori per una settimana ricca di scambi e approfondimenti.
Protagoniste assolute, le ultime soluzioni con cui il gruppo amplia la propria offerta. Abrigo ha puntato sul nuovo High Speed MRS, evolu¬zione della consolidata tecnologia modulare per il packaging Modular Robotic System; in una cella robotizzata compatta e ad alte prestazioni (oltre 500 ppm) si integrano la possibilità di realizzare un packa¬ging secondario in scatola o espositore con quella di alimentare macchine flowpack multi-wrapping. A questo scopo era presente anche la Schib - Hayssen, il partner di Abrigo per l’incarto orizzontale e verticale.
Schib ha illustrato le caratteristiche della sua incarta¬trice flowpack con saldatura del film a caldo HFFS: le elevate prestazioni, la flessibilità operativa, il cambio bobina automatico e la funzione no product-no bag. Ha suscitato notevole interesse la nuova Spirale Infinity della B&B: il nastro trasportatore a chiocciola di cui è possibile personalizzare diametro, altezza e pendenza, per un approccio davvero tailor-made. Tanti, i suoi punti di forza: l’efficienza in termini di cost effective¬ness e time to market; la capacità di muovere carichi ingenti in spazi realmente ottimizzati; la possibilità di movimentazione sia unidirezionale che bidirezionale; l’elevata silenziosità; la poliedricità di utilizzo. In collaborazione con Bosch Rexroth, B&B ha inoltre presentato due soluzioni innovative: IndraDrive Mi, la cabinet free technology che elimina i quadri elettrici, semplifica i cablaggi e unisce tutti i componenti della macchina - azionamenti, periferiche, sicurezza e standard Ethernet - in un’unica rete; e Open Core Interface: la rivoluzionaria interfaccia per l’impresa 4.0 che offre connettività, simulazione hardware in the loop e sviluppo di applicazioni basate su linguaggi evoluti. Un’iniziativa, quella degli Open Days, che ha confermato la vocazione tecnologica di ADNet, espressione di un modo contemporaneo di fare impresa.